mercoledì 11 novembre 2009

L’uomo “svelato” da chi gli compra le mutande.

Uno studio inglese spiega il rapporto tra uomini e lingerie: se la lasciano comprare alla fidanzata, significa che la relazione è ormai stabile


Dimmi che ti metti sotto i pantaloni, e ti dirò che uomo sei. O quantomeno, se ti consideri “accasato” o sei in cerca di una partner. A svelare il rapporto (tutt’altro che lineare) tra gli uomini e le loro mutande (o boxer, ovviamente) è uno studio compiuto dai negozi britannici della catena Debenhams. Studio che dimostra come i maschi facciano acquisti di biancheria intima praticamente solo quando sono interessati a nuove relazioni.

Mamma e fidanzata

Ma c’è molto di più. I maschi lasciano che a riempire il loro guardaroba di mutande, fino a 19 anni, sia la mamma. L’abitudine viene abbandonata tra i 19 e i 23 anni, quando i ragazzi iniziano ad avere relazioni - e a capire che non è il caso di lasciare a mamma il monopolio della scelta dell’underwear. In questo periodo ogni ragazzo compra fino a 31 paia di mutande l’anno. Ma tutto passa velocemente: tra i 23 anni e i 33 il numero di capi di maglieria intima acquistati scende quasi a zero. La ragione è semplice: in quel periodo, almeno in Gran Bretagna, ci si sposa, o si va a convivere. Insomma, si mette “la testa a posto”. “In sostanza, puoi dire se un uomo è a caccia di nuove relazioni guardando quante volte mette piede nel reparto “intimo” del negozio di abbigliamento”, dice Rob Faucherand, capo del reparto uomo dei grandi magazzini britannici. “Se sta comprando molte mutande...allora o sta tentando in modo disperato di fare colpo sulla donna della sua vita, o più semplicemente, lei non è la donna della sua vita”. E al contrario: “Se un uomo lascia che sia la sua partner a scegliergli mutande e boxer, lei può stare tranquilla: la relazione è in una fase parecchio stabile”.

Nessun commento:

Posta un commento

Intimondoweb.com's Fan Box